Cosmesi con prodotti naturali
I nostri prodotti sono al 100% Made in Italy e contengono solo materie prime di qualità.
Lo zafferano
Lo Zafferano o Crocus sativus è il Re delle spezie. Contrasta gli sbalzi d’umore grazie alla sua efficacia antidepressiva naturale. I suoi fiori vengono raccolti al mattino e gli stigmi vengono essiccati al sole, ridotti in polvere attraverso un sapiente lavoro manuale. Il fiore è ricchissimo di antiossidanti, capaci di combattere i radicali liberi; ricco di vitamina A, B, C e sali minerali preziosi che stimolano la rigenerazione cellulare, con proprietà anti-infiammatorie e lenitive, ideali per contrastare ematomi e gonfiori, acne e irritazioni. La medicina Ayurvedica lo utilizza come sedativo, anticongestionante, espettorante, sedativo della tosse, ma anche anche contro l’insonnia.
Noi di édith lo riteniamo particolarmente
indicato per le pelli molto giovani e particolarmente sensibili e ottimoper quelle più mature e strutturate.


Il latte d'asina
E´un prezioso alleato per il benessere della pelle, il latte delle nostre asine con cui creiamo prodotti completamente naturali. Anche Cleopatra per preservare la sua proverbiale bellezza si immergeva spesso nel latte d’asina, efficace idratante che, oggi come ieri, rende la cute morbida ed elastica, capace di fornire un’azione antiossidante. I preziosi acidi grassi del latte d´asina, Omega 6, le vitamine A, B, C, D, E riescono a ripristinare e proteggere le membrane delle cellule cutanee grazie a proprietà antiossidanti e protettive con effetto anti invecchiamento e rigenerante dei tessuti.
Il latte d´asina è un ingrediente base nei nostri prodotti essendo adatto a tutti i tipi di pelle.
Il melograno
Il melograno appartiene alla famiglia delle Punicaceae ed è particolarmente presente nell’area mediterranea.
L’estratto dei semi del melograno, ricco di acido punicico, polinsaturo con azione antinfiammatoria, antiossidante e rigenerante, combatte i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento della pelle e del nostro organismo. Oltre ad essere un ottimo ausilio nel contrastare l`indurimento delle pareti delle arterie, migliora la circolazione del sangue e funziona come ottimo anti-age naturale, prevenendo la formazione delle rughe, preservando l’elasticità e il tono dell’epidermide. È ottimo in cosmesi per prevenire la comparsa delle macchie scure .


La malva
La malva è un ingrediente prezioso per via del suo effetto lenitivo e idratante su pelli secche e arrossate, validissima anche su eczemi, scottature, orticarie punture di insetti.
Le sue proprietà antinfiammatorie ed emollienti sono riconosciute non solo sulla pelle, ma anche sui capelli, poichè riduce la sensazione di prurito, idratando e rendendo morbida la cute, riducendo
arrossamenti e infiammazioni localizzate o croniche.
La malva è un ottimo componente anti-age, infatti protegge le mucose e la pelle rallentando l’invecchiamento cutaneo e incrementandone l’elasticità; contrasta i problemi di acne ed è un buon rimedio per velocizzare la cicatrizzazione di ferite e ulcere.
Utile su pelle arrossata e pelle sensibile. Allevia il prurito, gli eczemi, la psoriasi e l’orticaria.
Olio essenziale di arancio
L’olio essenziale di arancio dolce ha un’azione astringente e purificante, particolarmente utile contro stati d’ansia e stress.
Antispasmodico ha un’azione rilassante sulla muscolatura e è quindi indicato in caso tensione muscolare, in quanto aiuta a superare la stanchezza e lo stress. Sedativo, aiuta a combattere l’insonnia. Digestivo è utile in caso di difficoltà nella digestione, rendendo più facile la prevenzione del meteorismo intestinale e della stitichezza. Calmante, contrasta i disturbi nervosi, la depressione, ansia e nervosismo. Levigante e ringiovanente, contrasta la formazione di rughe e smagliature perché aiuta a combattere gli inestetismi della cellulite, specialmente nel caso in cui i segni della ritenzione idrica siano leggeri.


La camomilla
La camomilla è un vero e proprio ingrediente di bellezza per le sue eccezionali proprietà dermatologiche. È da sempre utilizzata come calmante per le pelli arrossate e come defatigante per occhi particolarmente stanchi.
La utilizziamo nei nostri cosmetici per la sua azione emolliente, lenitiva e antimicrobica.
L’elevata caratteristica di tollerabilità cutanea la rende particolarmente indicata per le pelli più sensibili e delicate, anche per i neonati e soggetti affetti da couperose.
Acqua di rose
Fantastica alleata per la bellezza è l’acqua di rose, che con la sua azione astringente e rassodante previene e combatte l’invecchiamento cutaneo, calma le irritazioni e gli arrossamenti della pelle.
Ha un profumo delicato e gradevole sia per la cura della pelle su cui esercita proprietà lenitive, antiage, purificanti e astringenti, che la rendono adatta per la pulizia e la cura delle pelli miste, grasse e con tendenza acneica;
è un ottimo rimedio naturale antirughe ed è utile per ridare tono e luminosità alle pelli mature. L’acqua di rose aiuta inoltre a lenire le irritazioni e gli arrossamenti tipici delle pelli sensibili o in caso di allergie cutanee e couperose.


Olio di vinaccioli
L’olio di vinaccioli in campo cosmetico è un vero portento! La sua funzionalità più apprezzata è quella antiossidante e rassodante dei tessuti. Questo olio protegge la pelle contro l’invecchiamento e quindi contrasta gli effetti visibili dei radicali liberi, protegge dagli agenti atmosferici e dal sole in caso di scottature. Inoltre, è efficace per contrastare e proteggere la pelle secca da vento e freddo.